Grassano(MT) - Nella giornata di ieri si è svolto un convegno storico (organizzato dall'associazione culturale "Il Grifone") sul periodo del brigantaggio, con focus su Grassano, in particolare su gente del paese che si è resa protagonista di attività a quei tempi.
A moderare l'evento, l'ingegnere Innocenzo Dileo; tra i relatori il cav. Paolo Marchisella, già assistente tecnico scientifico dell'archivio di stato di Potenza, il professore Vincenzo Guglielmucci, cultore di storia locale già docente del liceo scientifico di Genzano, e il dottor Tonino Giordano, già ispettore del lavoro ed appassionato di storia.
Buona, la partecipazione dei cittadini, che hanno dimostrato molto interesse per l'argomento.
domenica 26 gennaio 2020
mercoledì 22 gennaio 2020
Incidente sulla Basentana SS407
Ieri sera ennesimo incidente sulla SS 407 "Basentana", un auto condotta
da un ventiduenne di Ferrandina ha perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento.
I VVFF contattati per la pericolosità del guard-rail, si sono recati sul posto notando l'auto del ragazzo ribaltata nel terreno adiacente. Da subito le condizioni del ragazzo sono apparse gravi, il 118 intervenuto con l'elicottero ha provveduto al trasporto del ragazzo presso l'ospedale San Carlo di Potenza.
da un ventiduenne di Ferrandina ha perso il controllo del mezzo, per cause in corso di accertamento.
I VVFF contattati per la pericolosità del guard-rail, si sono recati sul posto notando l'auto del ragazzo ribaltata nel terreno adiacente. Da subito le condizioni del ragazzo sono apparse gravi, il 118 intervenuto con l'elicottero ha provveduto al trasporto del ragazzo presso l'ospedale San Carlo di Potenza.
domenica 19 gennaio 2020
Lite tra tifoserie: supporter del Melfi investono 2 tifosi del Rionero: uno è morto, l'altro è grave
Un uomo di 33 anni - tifoso della Vultur Rionero (Eccellenza lucana) - è morto oggi investito da un’auto sulla quale viaggiavano alcuni tifosi del Melfi (Eccellenza lucana), nei pressi della stazione di Vaglio di Basilicata (Potenza). La Polizia sta indagando per stabilire le circostanze che hanno che hanno portato all’incidente e alla morte del tifoso, probabilmente frutto della rivalità tra le due tifoserie. Nell’incidente è rimasta ferita almeno un’altra persona, ora ricoverata all’ospedale San Carlo di Potenza.
martedì 14 gennaio 2020
Matera: Una maestra sospesa per sei mesi
Bambini offesi e minacciati, piccoli costretti a stare con la faccia verso il muro e colpiti più volte, anche "con schiaffi a due mani". Sono le accuse ipotizzate dalla Polizia nei confronti di una maestra 64enne di una scuola dell'infanzia di Matera per la quale il gip ha emesso un provvedimento di sospensione per 6 mesi. L'insegnante è accusata di maltrattamenti aggravati a danno di minorenni, documentate attraverso intercettazioni audio e video.
giovedì 9 gennaio 2020
Nel 2019 sciolti per mafia 21 Comuni
Nel 2019 gli enti locali sciolti per mafia sono stati 21: 8 in Calabria, 7 in Sicilia, 3 in Puglia, 2 in Campania e 1 in Basilicata, Scanzano Jonico (Matera). Il calcolo lo fa Avviso Pubblico, rete di Enti locali e Regioni contro le mafie, Considerando anche le proroghe di precedenti scioglimenti - 26 nel 2019 - si ottiene la cifra più rilevante di questi 29 anni.
domenica 5 gennaio 2020
Calcinacci, sindaco Matera chiude scuola
A causa della caduta di calcinacci e in seguito ad "approfondite indagini tecniche e strumentali", il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha disposto "l'immediata chiusura del plesso scolastico di viale Francesco Saverio Nitti", con la "conseguente sospensione" fino al'11 gennaio "salvo eventuali proroghe, delle attività didattiche della scuola primaria che è ospitata nell'immobile".
"Siamo al lavoro - ha spiegato l'assessore comunale all'Istruzione, Marilena Antonicelli - per individuare una soluzione temporanea per consentire agli alunni di terminare l'anno scolastico in un edificio adeguato alle esigenze didattiche, limitando al minimo i disagi. Abbiamo - ha concluso - già alcune opzioni praticabili, le valuteremo approfonditamente per prendere la decisione migliore per gli alunni e per le loro famiglie".
"Siamo al lavoro - ha spiegato l'assessore comunale all'Istruzione, Marilena Antonicelli - per individuare una soluzione temporanea per consentire agli alunni di terminare l'anno scolastico in un edificio adeguato alle esigenze didattiche, limitando al minimo i disagi. Abbiamo - ha concluso - già alcune opzioni praticabili, le valuteremo approfonditamente per prendere la decisione migliore per gli alunni e per le loro famiglie".
Iscriviti a:
Post (Atom)
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”
Potenza, 17 aprile, – Aprire senza condizioni. Questo lo slogan lanciato da CasaPound Italia contro le misure restrittive del Governo e affi...

-
Mascherine Tricolori contro il Recovery Plan: “La salute non doveva essere al primo posto?” Potenza, 15 dicembre - “La salute al primo post...
-
E’ di sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio sulla Basentana, al km 50+400, in un tratto privo di spartit...
-
Il sindaco di Scanzano Jonico, l’avv. Raffaello Carmelo Ripoli, ha fondato la propria decisione sulla base di alcuni studi sulla materia ...