Con sei condanne - comprese tra quattro anni e un anno e sei mesi di reclusione - e tre assoluzioni, a Matera, si è concluso il processo per il crollo di una palazzina che, in vico Piave, nel pieno centro storico della Città dei Sassi, l'11 gennaio 2014, causò la morte di due persone, Dina Antonella Favale e Nicola Oreste. Nella requisitoria, la pm Annunziata Cazzetta - che ha coordinato le indagini dei Carabinieri - aveva chiesto otto condanne e un'assoluzione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”
Potenza, 17 aprile, – Aprire senza condizioni. Questo lo slogan lanciato da CasaPound Italia contro le misure restrittive del Governo e affi...

-
Mascherine Tricolori contro il Recovery Plan: “La salute non doveva essere al primo posto?” Potenza, 15 dicembre - “La salute al primo post...
-
E’ di sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio sulla Basentana, al km 50+400, in un tratto privo di spartit...
-
Il sindaco di Scanzano Jonico, l’avv. Raffaello Carmelo Ripoli, ha fondato la propria decisione sulla base di alcuni studi sulla materia ...
Nessun commento:
Posta un commento