Non decolla il mercato dell'olio quest'anno con prezzi che scendono a picco, nonostante una buona ripresa produttiva e una qualità eccellente. A tracciare la preoccupante situazione dell'olivicoltura in piena campagna sono Cia - Agricoltori italiani e Italia Olivicola. "Gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell'extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo", fanno sapere i presidenti Dino Scanavino e Gennaro Sicolo, "le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono i produttori e i frantoiani, che continuano a rappresentare l'anello debole della catena. Sono comportamenti che non agevolano la ripartizione del valore tra tutti i protagonisti della filiera". Per Scanavino e Sicolo "vendere un prodotto d'eccellenza ad un prezzo stracciato significa non rientrare nemmeno delle spese sostenute dagli agricoltori". "Questa bolla commerciale - concludono - metterebbe definitivamente in ginocchio migliaia di famiglie e un intero settore simbolo del made in Italy.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”
Potenza, 17 aprile, – Aprire senza condizioni. Questo lo slogan lanciato da CasaPound Italia contro le misure restrittive del Governo e affi...

-
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”Potenza, 17 aprile, – Aprire senza condizioni. Questo lo slogan lanciato da CasaPound Italia contro le misure restrittive del Governo e affi...
-
Ancora sangue nei campi lucani, oggi a perdere la vita è stato un 77 enne di Teana. L'uomo si trovava alla guida del suo mezzo agr...
-
Anche la sanità lucana vittima della “frode delle mascherine”. Dopo l’indagine svolta dalla trasmissione televisiva “Fuori dal coro” andata...
Nessun commento:
Posta un commento